Innanzitutto partiamo con l’analisi del kit degli accessori, la sua forma e le sue caratteristiche. Solo dopo la metteremo alla prova pratica per vedere come funziona e infine tireremo due somme e faremo due calcoli, tranquillo, niente di complicato! Bene, iniziamo quindi subito con il design di questa FoodSaver V2860. La macchina è molto stabile, costruita in acciaio onore e quindi anche molto solida.
Prima di considerare il suo acquisto però valuta bene le sue dimensioni, che superano i 40 centimetri di larghezza. Comunque all’aspetto risulta essere molto carina, quindi se hai abbastanza spazio per tenerla sempre sul ripiano fai sempre bella figura. Il kit di accessori comprende 5 sacchetti 20 c 29 cm, 5 sacchetti 28 x 26 cm, 1 tubicino, 1 rotolo da 28 cm x 3 metri e un barattolo.
Buon nome non tradisce
Il buon nome della FoodSaver è ben tenuto da questo modello. Alla prova pratica a cui è stata sottoposta è riuscita a superare egregiamente tutti i test…ma, per chi non è molto pratico di questo tipo di macchine all’inizio potrebbe trovarsi un po’ spiazzato, l’utilizzo non è semplice ed immediato, si ha la possibilità di scegliere tra 3 velocità, a seconda del cibo e delle sue dimensioni, i tasti poi non sono dei semplici bottoni, ma dei cosiddetti soft touch, soluzione moderna, ma meno pratica per le casalinghe.
Ultimo appunto da fare è il gran rumore che emette durante il processo di sottovuoto, anche se poi il risultato è egregio. Nota positiva invece per quanto riguarda la sua pulizia, con una comoda vaschetta antibatterica estraibile. Forse ti starai chiedendo, ma perché fa così tanto rumore? La risposta risiede nel suo motore, tanto piccolo quanto potente. La macchina è adatta a chi vuol mettere sottovuoto alimenti anche piuttosto grandi, il suo motore a 160W infatti sarà pure rumoroso, ma aspira alla grande!
Grande, ma leggera
Va inoltre sottolineato che nonostante le dimensioni della FoodSaver V2860 e il suo motore molto potente è una macchina leggera, infatti pesa poco meno di 3 kg, il che significa che potrai spostarla da un posto all’altro senza il minimo sforzo. Una macchina che definire professionale è eccessivo, ma che è dotata comunque di ottime caratteristiche e tante funzioni, le quali sono anche ampiamente spiegate all’interno del pratico libretto di istruzioni in dotazione.
E’ vero che forse per quello che costa ci si potrebbe aspettare di più da questa FoodSaver V2860, ma forse chi troppo vuole nulla stringe. In realtà l’unico neo che va sottolineato è il rumore che emette la macchina, ma se si sorvola questo aspetto ci si trova tra le mani un piccolo gioiellino di potenza e solidità. E’ un po’ ingombrante, ma da un lato se non lo fosse non consentirebbe di mettere sottovuoto cibi anche voluminosi, insomma gli aspetti positivi superano di gran lunga quelli negativi e non si può fare altro che consigliare un acquisto del genere.