Ci sono due motivi per cui hai potuto raggiungere questo articolo, sei molto curioso oppure hai finalmente deciso di acquistare una macchina per il sottovuoto. Ora il problema principale è quello di scegliere la macchina più adatta alle tue esigenze. Inutile ancora stare qui ad elencare vantaggi e svantaggi delle macchine sottovuoto, hai già avuto modo di leggerlo altrove.
Quello che interessa mettere a conoscenza in questo articolo sono le principali caratteristiche di ogni modello, viste nel dettaglio, che ti aiuteranno a decidere il modello più adatto a te. Ovviamente ogni modello ben si adatta alle esigenze di una persona, c’è quello più adatto ai single scapestrati oppure quello per le famiglie numerose, quello per chi ne fa un grosso utilizzo o quello per chi lo usa saltuariamente. Partiamo con ordine. Innanzitutto ciò che devi valutare prima di acquistare la tua nuova macchina per il sottovuoto è il posto dove la posizionerai, che sia esso un ripiano oppure un mobile della cucina.
Le dimensioni contano
A differenza di quello che possono pensare in molti, una macchina per il sottovuoto è si un piccolo elettrodomestico, ma dotato di una base di appoggio abbastanza grande. Ci sono modelli più piccoli con una larghezza di 30 cm, ma ci sono modelli più comuni che arrivano e a volte superano anche i 40 cm. Va bene che non stiamo parlando delle dimensioni di una lavatrice, ma bisogna ben capire se abbiamo e quanto ne abbiamo di spazio a disposizione prima di procedere all’acquisto di questo o quell’altro modello.
Specie se hai intenzione di metterlo via ogni volta dopo averlo utilizzato, fai attenzione che nei tuoi pensili tu abbia abbastanza spazio, anche quei 10 centimetri di differenza a volte possono fare molto. Passiamo ora ad un altro importante aspetto delle macchine sottovuoto, la solidità. Solitamente, proprio per via del loro design particolare, le macchine sottovuoto non hanno certo problemi di stabilità, ma piuttosto alcuni modelli sono affetti da un problema di solidità. Il consiglio migliore sarebbe quello di munirsi sempre di un modello in acciaio inox, più facile da pulire e più solido, ma anche quelli in plastica possono essere validi, basta che non sia plastica scadente!
Sigilla a caldo? Attento a non scottarti!
Abbiamo comunque a che fare con una macchina che utilizza il calore, quindi è bene non “scottarti” con il tuo acquisto. Altro aspetto importante è il kit di accessori che viene fornito assieme alla macchina. Questo è importante in quanto più sacchetti vengono forniti e più il valore sale. Hai visto quanto costano i sacchetti? Bene, se adesso paragoni due macchine simili per caratteristiche, con lo stesso prezzo, quella migliore sarà quella con il maggior numero di sacchetti in dotazione, semplice!
A proposito di sacchetti. Non sono tutti uguali e non è detto che uno vada bene per tutte le macchine. Prima di acquistare una macchina per il sottovuoto informati bene quali sacchetti porti e se siano di facile reperibilità. Ed infine il loro prezzo, se costano molto rispetto ad altri che utilizzano un’altra macchina forse non stai facendo l’acquisto migliore. Quindi i fattori da valutare sono tanti e non tutti relativi alla potenza e alla forza bruta, ma anche cose più marginali ma della stessa importanza.